Pacco 05

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

      If you'd prefer to download a PDF version of these instructions, choose to save as PDF from the print dialog.

      I consigli dell’esperto

      Delle viti di scorta sono incluse in ogni uscita. In alcuni casi, è possibile che venga richiesto di conservare per una fase successiva le viti di scorta o non utilizzate. Conserva queste viti in un luogo sicuro e identificale correttamente.

      Stai attento a non confondere le viti. Le viti sono simili tra loro ma la filettatura è leggermente diversa. L’utilizzo di viti sbagliate può danneggiare i componenti.

      Quando fissi insieme i componenti utilizzando più viti, posiziona ogni vite puntandola appena, in modo da assicurarti che tutti i componenti siano allineati correttamente. Quindi serra delicatamente le viti fino in fondo, senza stringere troppo. Serra le viti nell’ordine in cui sono state posizionate.

      Il cacciavite può essere magnetizzato strofinandolo con una calamita (come un magnete da frigo), in questo modo la punta del cacciavite tratterrà la vite e l’assemblaggio risulterà più facile.

      Se una vite deve essere serrata in una parte metallica, non forzarla perché potresti tranciare la testa. Rimuovi la vite e applica una piccola quantità di vaselina, sapone o olio sulla filettatura. In questo modo la vite viene lubrificata e sarà più facile stringerla a fondo nella sua sede.

      Alcune parti richiedono un poco di colla per l’assemblaggio. Applica la colla con parsimonia e utilizza uno stuzzicadenti per non usarne una quantità eccessiva. Ti consigliamo di usare colla cianoacrilica in gel oppure colla liquida per modellismo. Se possibile, esegui una prova di montaggio prima di incollare i pezzi.

      Nel corso dell’assemblaggio, riceverai molti pezzi che devono essere montati immediatamente, seguendo le istruzioni della fase corrispondente. Altri pezzi devono invece essere conservati nella loro confezione per essere utilizzati nelle fasi di assemblaggio successive.

      Proteggi sempre la verniciatura dei componenti posizionando sulla superficie di lavoro un tappetino da taglio, un foglio di carta bianca o un panno morbido.

      Sinistra e destra! Quando si costruisce la Goldfinger Aston Martin DB5, sinistra e destra si riferiscono ai lati dell’auto considerati come se si fosse seduti al suo interno.

      Quando si vede questo simbolo, prestare attenzione al testo delle istruzioni in grassetto e controllare l'orientamento delle parti nell'immagine, poiché questo sarà particolarmente importante per il montaggio nelle fasi successive.

      ATTENZIONE: Alcune parti sono assemblate con magneti. Questi magneti possono causare gravi lesioni in caso di ingestione. Tenere lontano dai bambini. Se si sospetta che un magnete sia stato ingerito, rivolgersi immediatamente a un medico.

      Non è un giocattolo. Non è adatto ai bambini di età inferiore ai 14 anni a causa delle piccole parti. È necessaria la supervisione di un adulto.

      Fase 031: Montaggio del telaio posteriore

      In questa fase attaccherai il telaio posteriore all'assemblaggio principale.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 031

      31-A Telaio posteriore
      4x viti DS02

      Passo 1

      Posiziona il telaio posteriore (31-A) sull'assemblaggio principale (fase 030).

      a

      Passo 2

      Avvita le parti insieme usando 3x DS02.

      a

      FASE COMPLETATA

      Fase 032: Costruzione dell'asse posteriore

      Inizierai a costruire l'asse posteriore in questa fase, iniziando con l'assemblaggio delle parti superiore e inferiore.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 032

      32-A Asse posteriore inferiore32-E Perno x2
      32-B Asse posteriore superiore3x viti DS02
      32-C Coperchio del differenziale3x viti PS11
      32-D Cappuccio del perno x22x viti PS25

      ```

      Passo 1

      Inserisci un tappo perno (32-D) nella parte inferiore dell'asse posteriore (32-A).

      Il foro nel tappo dovrebbe essere rivolto verso l'esterno (cerchiato).

      a
      b

      Passo 2

      Inserisci un perno (32-E) nel foro e nel tappo. Spingi l'estremità zigrinata nel tappo.

      a
      b

      Passo 3

      Inserisci il secondo tappo del perno (32-D) dall'altro lato.

      Monta il secondo perno (32-E) attraverso il foro e nel tappo nello stesso modo.

      a
      b

      Passo 4

      Controlla che i perni siano ben inseriti nei tappi. Dovrebbero scorrere avanti e indietro senza staccarsi.

      a

      Passo 5

      Monta il coperchio del differenziale (32-C) sull'assemblaggio.

      Avvita le parti insieme utilizzando 2x PS11.

      a
      b

      Passo 6

      Monta l'asse posteriore superiore (32-B) sull'assemblaggio.

      a

      Passo 7

      Fissa la parte superiore con 2x DS02.

      a

      Passo 8

      Assicurare dal basso con 1x PS25.

      a

      FASE COMPLETATA

      Fase 033: Montaggio del disco freno posteriore destro

      In questa fase continuerai a lavorare sull'asse posteriore montando e installando il mozzo posteriore destro, l'ammortizzatore e il disco del freno.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 033

      33-A Piastra33-H Ammortizzatore
      33-B Disco freno (interno)33-I Braccio inferiore
      33-C Disco freno (esterno)33-J Braccio superiore
      33-D Mozzo2x viti PS11
      33-E Pinza3x viti PS14
      33-F Supporto braccio3x viti PS21
      33-G Perno x45x viti PS34

      Passo 1

      Inserisci il mozzo (33-D) nel disco freno interno (33-B).

      C'è un perno e un foro (cerchiato) sui componenti per assicurarsi che siano allineati correttamente.

      a
      b

      Passo 2

      Monta il disco freno esterno (33-C) sulla piastra (33-A).

      a
      b

      Passo 3

      Assemblare i dischi del freno interni ed esterni e poi fissarli utilizzando 4x PS34.

      a
      b

      Passo 4

      Posiziona la pinza (33-E) sull'assemblaggio e fissala utilizzando 2x PS21.

      a
      b

      Passo 5

      Spingere l'assemblaggio sull'asse posteriore (fase 032).

      a
      b

      Passo 6

      Avvita le parti insieme con 2x PS14.

      a

      Passo 7

      Premi il supporto del braccio (33-F) sull'assemblaggio.

      a
      b

      Passo 8

      Prendi un perno (33-G) e inserisci l'estremità liscia nel supporto del braccio.

      Usa delle pinze per premere il perno fino a che non si inserisce a posto.

      a
      b

      Passo 9

      Assicurati che il perno sia completamente premuto.

      a

      Passo 10

      Inserisci il braccio inferiore (33-I) nel supporto del braccio.

      Assicurati che il perno della vite sia orientato nel modo corretto (cerchiato).

      a

      Passo 11

      Prendi un secondo perno (33-G) e inserisci l'estremità liscia nell'asta.

      Usa le pinze per premere fino a che non si inserisce a posto.

      a
      b

      Passo 12

      Inserisci il braccio superiore (33-J) nel supporto del braccio.

      Assicurati che il perno della vite sia orientato nel modo corretto (cerchiato).

      a

      Passo 13

      Prendi un terzo perno (33-G) e inserisci l'estremità liscia nel braccio.

      Usa le pinze per premere fino a farlo entrare in posizione.

      a
      b

      Passo 14

      Inserisci l'ammortizzatore dell'asse posteriore (33-H) nel foro sagomato.

      a
      b

      Passo 15

      Assicurare dal basso con una vite PS11.

      a

      FASE COMPLETATA

      Fase 034: Montaggio del disco freno posteriore sinistro

      In questa fase monterai il disco freno posteriore sinistro seguendo gli stessi step di prima.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 034

      34-A Piastra34-H Ammortizzatore
      34-B Disco freno (interno)34-I Braccio inferiore
      34-C Disco freno (esterno)34-J Braccio superiore
      34-D Mozzo2x viti PS11
      34-E Pinza3x viti PS14
      34-F Supporto braccio3x viti PS21
      34-G Perno x45x viti PS34

      Passo 1

      Inserire il mozzo (34-D) nel disco freno interno (34-B).

      C'è un perno e un foro (cerchiati) sui componenti per assicurarsi che siano allineati correttamente.

      a
      b

      Passo 2

      Monta il disco freno esterno (34-C) sulla piastra (34-A).

      a
      b

      Passo 3

      Assembla i dischi freno interni ed esterni insieme e poi fissali utilizzando 4x PS34.

      a
      b

      Passo 4

      Posiziona la pinza (34-E) sull'assemblaggio e fissala utilizzando 2x PS21.

      a
      b

      Passo 5

      Spingere l'assemblaggio sull'asse posteriore (fase 033).

      a
      b

      Passo 6

      Avvita le parti insieme con 2x PS14.

      a

      Passo 7

      Premi il supporto del braccio (34-F) sull'assemblaggio.

      a
      b

      Passo 8

      Prendi un perno (34-G) e inserisci l'estremità liscia nel supporto del braccio. Usa delle pinze per premere il perno fino a che non si inserisce a posto.

      a
      b

      Passo 9

      Inserisci il braccio inferiore (34-I) nel supporto del braccio.

      Assicurati che il perno della vite sia orientato nel modo corretto (cerchiato).

      a

      Passo 10

      Prendi un secondo perno (34-G) e inserisci l'estremità liscia nell'asta.

      Usa delle pinze per premere fino a farlo entrare in posizione.

      a
      b

      Passo 11

      Inserisci il braccio superiore (34-J) nel supporto del braccio.

      Assicurati che il perno della vite sia orientato nel modo corretto (cerchiato).

      a

      Passo 12

      Prendi un terzo perno (34-G) e inserisci l'estremità liscia nel braccio.

      Usa le pinze per premere fino a farlo entrare in sede.

      a
      b

      Passo 13

      Inserisci l'ammortizzatore dell'asse posteriore (34-H) nel foro sagomato.

      a
      b

      Passo 14

      Fissa dal basso con una vite PS11.

      a

      FASE COMPLETATA

      Fase 035: Assemblaggio della sospensione posteriore

      In questa fase assemblerai la sospensione posteriore e monterai l'asse posteriore e l'albero di trasmissione.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 035

      35-A Albero di trasmissione35-G Supporto barra sinistra
      35-B Barra stabilizzatrice trasversale destra35-H Supporto barra destra
      35-C Barra stabilizzatrice trasversale sinistra35-I Molla x2
      35-D Collegamento barra7x viti PS11
      35-E Stabilizzatore destro2x viti PS14
      35-F Stabilizzatore sinistro9x viti PS25

      Passo 1

      Posiziona una delle molle (35-I) sull'ammortizzatore posteriore destro (fase 034).

      a
      b

      Passo 2

      Monta l'altra molla (35-I) sull'ammortizzatore posteriore sinistro.

      a

      Passo 3

      Allinea gli ammortizzatori con il telaio (fase 031) poi monta l'assemblaggio come mostrato.

      a
      b

      Passo 4

      Inserisci le braccia nei fori nel telaio.

      a
      b

      Passo 5

      Monta le braccia dall'altro lato nello stesso modo.

      a

      Passo 6

      Tenendo fermo l'asse posteriore, girare con attenzione l'assemblaggio in posizione verticale.

      a

      Passo 7

      Premi sul telaio (frecce) e fissa gli ammortizzatori con 2x PS11.

      a
      b

      Passo 8

      Fissa le braccia sinistra e destra utilizzando 4x PS11.

      a
      b

      Passo 9

      Allinea l'albero di trasmissione (35-A) con l'assemblaggio come mostrato.

      a

      Passo 10

      Inserisci l'albero di trasmissione nell'apertura e nel differenziale (immagine A) e nei perni a vite rialzati (immagine B).

      a
      b

      Passo 11

      Assicurare dal basso con 2x PS25.

      a

      Passo 12

      Prendi gli stabilizzatori (35-E e 35-F), che sono contrassegnati con 'L' (sinistra) e 'R' (destra).

      a

      Passo 13

      Monta lo stabilizzatore destro (35-E), contrassegnato con 'R', sull'assemblaggio.

      a
      b

      Passo 14

      Assicurare dal basso con 1x PS25.

      a

      Passo 15

      Monta lo stabilizzatore sinistro (35-F), contrassegnato con 'L', sull'assemblaggio.

      a
      b

      Passo 16

      Assicurare dal basso con 1x PS25.

      a

      Passo 17

      Prendi le barre stabilizzatrici trasversali (35-B e 35-C).

      Nota che una ha un foro grande e l'altra un foro più piccolo (circolato).

      a

      Passo 18

      Monta il supporto della barra stabilizzatrice destra (35-H) sulla barra stabilizzatrice trasversale con il foro grande (35-B).

      Avvita le parti insieme con 1x PS25.

      a
      b

      Passo 19

      Monta il supporto della barra stabilizzatrice sinistra (35-G) sulla barra stabilizzatrice trasversale con il piccolo foro (35-C).

      Avvita le parti insieme con 1x PS25.

      a
      b

      Passo 20

      Allinea le barre con il collegamento della barra stabilizzatrice (35-D) come mostrato.

      Il collegamento ha un perno piccolo e uno grande (circolati). Premi le barre sui perni.

      a
      b

      Passo 21

      Le barre stabilizzatrici dovrebbero ora apparire così.

      a

      Passo 22

      Monta il supporto della barra stabilizzatrice destra sull'assemblaggio, poi monta il supporto della barra stabilizzatrice sinistra come mostrato.

      a
      b

      Passo 23

      Posiziona il collegamento della barra sul coperchio del differenziale. La parte è sagomata in modo da poter essere montata solo in un modo.

      Le barre stabilizzatrici dovrebbero ora apparire così. Assicurati che le barre siano nella posizione corretta.

      a
      b

      Passo 24

      Rivolgi con attenzione l'assemblaggio e fissare i supporti della barra con 2x PS25.

      a

      Passo 25

      Fissa il collegamento della barra con 1x PS14. Premi sul telaio posteriore (freccia) per aiutare a ottenere l'angolo corretto con il tuo cacciavite.

      a

      FASE COMPLETATA

      Fase 036VB: Assemblaggio del cerchione della ruota posteriore – montaggio facile

      Montaggio facile dei raggi. Se scegli di utilizzare questa versione, continua con la fase 038 dopo aver completato questa fase.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 036VB

      36VB-A Cerchione interno36VB-F Parte posteriore del mozzo della ruota9x PS02 viti
      36VB-B Cerchione interno36VB-G Anello interno4x PS03 viti
      36VB-C Anello esterno36VB-H Anello di fissaggio dei raggi7x PS32 viti
      36VB-D Raggi interni36VB-I Parte anteriore del mozzo della ruota
      36VB-E Cerchione esterno36VB-J Supporto della ruota posteriore

      Passo 1

      Prendi la parte anteriore del mozzo della ruota (36VB-I), i raggi esterni (36VB-A) e l'anello esterno (36VB-C). Posiziona l'anello esterno sopra i raggi.

      a

      Passo 2

      Gira il montaggio e premi la parte anteriore del mozzo della ruota attraverso i raggi nell'anello esterno.

      Avvita le parti insieme utilizzando 3x PS03.

      a
      b

      Passo 3

      Posiziona i raggi interni (36VB-D) sulla parte posteriore del mozzo della ruota (36VB-F). Le estremità dei raggi devono puntare verso l'alto.

      a

      Passo 4

      Posiziona l'anello interno (36VB-G) sopra. Controlla che i fori delle viti siano nella posizione corretta.

      Avvita l'anello interno alla parte posteriore del mozzo della ruota usando 3x PS32.

      a
      b

      Passo 5

      Premi il supporto della ruota posteriore (36VB-J) sui perni nella parte posteriore del mozzo della ruota (cerchiato).

      Avvita le parti insieme utilizzando 3x PS32.

      a
      b

      Passo 6

      Posiziona i raggi esterni sulla parte posteriore del mozzo della ruota.

      a
      b

      Passo 7

      Posiziona l'anello di fissaggio dei raggi (36VB-H) sopra l'assemblaggio.

      Controlla che i raggi siano correttamente posizionati intorno al bordo.

      a
      b

      Passo 8

      Posiziona l'assemblaggio sul cerchione interno (36VB-B).

      Avvita le parti insieme utilizzando 4x PS02.

      a
      b

      Passo 9

      Posiziona il cerchione esterno (36VB-E) sull'assemblaggio.

      Avvita le parti insieme utilizzando 4x PS02.

      a
      b

      FASE COMPLETATA

      Fase 036: Assemblaggio del cerchione esterno – montaggio regolare

      Raggi da assemblare. Se stai utilizzando i raggi pre-assemblati, vai alla fase 038.

      Guarda il nostro video per ulteriori indicazioni qui.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 036

      36-A Anello di fissaggio dei raggi36-D Raggi x48
      36-B Parte posteriore del mozzo della ruota5x viti PS01
      36-C Cerchione esterno

      Passo 1

      Premi il centro della ruota posteriore (36-B) sulla maschera (fase 002).

      a
      b

      Passo 2

      Premi il cerchione esterno (36-C) sulla maschera usando il perno come guida.

      a
      b

      Passo 3

      Spingere un raggio (36-D) attraverso un foro nella fila inferiore del centro della ruota.

      Tirare e agganciare il raggio al dente largo più vicino. Controllare attentamente l'immagine per assicurarsi che il raggio sia posizionato correttamente.

      a
      b

      Passo 4

      Prendi un altro raggio e spingilo attraverso il foro della fila inferiore successiva e aggancialo al dente largo successivo. Continua fino a quando tutti i 24 raggi sono posizionati nella fila inferiore.

      Mentre monti i raggi rimanenti, la tensione può essere regolata premendo e torcendo delicatamente il centro della ruota con il pollice.

      a
      b

      Passo 5

      Prendi un altro raggio (36-D) e spingilo attraverso un foro nella fila superiore.

      Aggancia l'estremità attorno al dente largo più vicino in modo che sia rivolto verso uno dei raggi della fila inferiore.

      a
      b

      Passo 6

      Spingi un altro raggio attraverso il foro della fila superiore successiva e aggancia l'estremità attorno al dente largo successivo. Nota che i raggi creano una forma di diamante come evidenziato nell'immagine.

      a

      Passo 7

      Continua ad aggiungere i raggi in sequenza fino a quando non sono tutti al loro posto, poi controlla attentamente ogni dente largo per assicurarti che i raggi siano nella posizione corretta.

      a

      Passo 8

      Posizionare con attenzione l'anello di fissaggio dei raggi (36-A) sopra per mantenere i raggi in posizione.

      Avvitare l'anello di fissaggio dei raggi al cerchione utilizzando 4x PS01.

      a
      b

      FASE COMPLETATA

      Fase 037: Assemblaggio del cerchione interno – montaggio regolare

      In questa fase monterai i raggi al cerchione interno e poi lo attaccherai al cerchione esterno assemblato nella fase 036.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 037

      37-A Cerchione interno37-D Raggi tipo B x12
      37-B Anello distanziatore5x viti PS02
      37-C Raggi tipo A x12

      Passo 1

      Posiziona l'anello distanziatore (37-B) sull'assemblaggio del cerchione esterno dalla fase precedente.

      a
      b

      Passo 2

      Gira il montaggio e spingi un raggio di tipo A (37-C) attraverso uno dei fori nella fila inferiore.

      a

      Passo 3

      Tira il raggio attraverso e guida la punta nella forma a diamante a sinistra e fuori dal lato opposto.

      a

      Passo 4

      Gira l'assemblaggio e aggancia la punta del raggio intorno a un dente largo. Se il raggio può adattarsi solo intorno a un dente stretto, riposiziona il raggio attraverso il diamante successivo.

      Assicurati che il raggio sia agganciato intorno a un dente largo.

      a

      Passo 5

      Spingi un altro raggio di tipo A attraverso il foro della fila inferiore successiva e attraverso il diamante due posizioni più avanti rispetto al primo.

      Continua ad aggiungere raggi di tipo A seguendo questa sequenza. Le estremità dei raggi possono essere lasciate libere sul lato opposto.

      a
      b

      Passo 6

      Prendi un raggio di tipo B (37-D) e spingilo attraverso un foro nella fila superiore. Incrocialo con il raggio inferiore alla sua sinistra (cerchiato) e passalo attraverso il diamante vuoto.

      a

      Passo 7

      Premi la punta attraverso il diamante con l'indice mentre spingi il raggio in posizione con il pollice.

      a

      Passo 8

      Gira il montaggio e aggancia la punta sul dente largo in modo che sia rivolta verso uno dei Raggi della fila inferiore.

      a

      Passo 9

      Spingi un altro raggio di tipo B attraverso il foro della fila superiore successiva e incrocialo con il raggio di tipo A a sinistra e nel diamante vuoto successivo a sinistra.

      Continua ad aggiungere raggi di tipo B, incrociandoli con i raggi di tipo A e passando attraverso il diamante vuoto successivo nello stesso modo.

      a
      b

      Passo 10

      Prendi un fazzoletto di carta e inseriscilo nel centro della ruota per mantenere fermi i raggi.

      a

      Passo 11

      Mantenere il fazzoletto di carta in posizione per tenere i raggi. Girare l'assemblaggio e lasciare che i raggi cadano naturalmente verso i denti. Spazzolare delicatamente i raggi con il dito per agganciarli ai denti larghi.

      La tensione può essere regolata premendo delicatamente con la parte morbida del pollice al centro e torcendo con attenzione.

      a

      Passo 12

      Una volta agganciati tutti i raggi, posiziona con attenzione il cerchione interno (37-A) sopra e avvitalo utilizzando 4x PS02.

      a
      b

      FASE COMPLETATA

      Fase 038: Montaggio del pneumatico e del tagliapneumatico

      Ora puoi montare il pneumatico e il gallettone con il tagliapneumatico estraibile sul cerchione.

      ELENCO PARTI DELLA FASE 038

      38-A Pneumatico
      38-B Gallettone*
      38-C Tagliapneumatico*

      * Queste parti sono per il design 'classico' del tagliapneumatico. Più avanti nella costruzione, avrai l'opzione di sostituirle con una versione più sottile.

      Passo 1

      Posizionare con attenzione il pneumatico (38-A) in una ciotola di acqua calda per ammorbidirlo. Dopo 1–2 minuti, rimuovere il pneumatico con delle pinzette e asciugarlo con un panno.

      a

      Passo 2

      Premi il cerchione (dalla fase 036VB o 037) nel pneumatico mentre è ancora flessibile.

      a
      b

      Passo 3

      Le ruote posteriori hanno un montaggio unico con tre perni di bloccaggio (cerchiati) che si inseriscono nelle linguette nel mozzo posteriore (frecce).

      a
      b

      Passo 4

      Monta la ruota sul mozzo posteriore destro (fase 035). Assicurati che i perni si allineino con le linguette, poi premi fermamente fino a quando la ruota non scatta in posizione.

      a
      b

      Passo 5

      Monta il gallettone (38-B) sul perno al centro della ruota.

      Premi il tagliapneumatici (38-C) sull'estremità del perno.

      Non incollare nessuna di queste parti.

      a
      b

      Passo 6

      Il tagliapneumatico può essere estratto dal gallettone afferrando la punta di una lama (circolata).

      a
      b

      FASE COMPLETATA

      Non perderti nulla

      Rimani sempre aggiornato con le ultime notizie e recensioni sui modellini di Agora Models iscrivendoti a Scale Up, la nostra newsletter mensile. Riceverai tutti gli aggiornamenti sullo sviluppo dei nostri nuovi modellini, le anteprime e le anticipazioni, oltre a una breve panoramica dei prodotti attualmente disponibili per l’acquisto.

      + Ricevi 50 punti Agora Advantage Club quando ti iscrivi alla newsletter!